Testa di Medusa in rame sbalzato e nastri di rame piegati a mano. La testa è composta di due valve, modellate a sbalzo e forate per inserire i capelli. Quest'opera probabilmente è un modello di studio o un bozzetto. Lo stato conservativo era caratterizzato da alcuni distacchi delle ciocche di capelli, e generale dissesto dei sistemi di montaggio. L'opera è stata smopntata completamente, i sistemi di fissaggio sono stati rivisti uno a uno, sostituendoli quando insufficienti. All'opera sono state eseguite analisi per comprenderne la fattura e quindi anche l'impiego originario. L'opera è stata esposta a Restituzioni 2013 di Banca Intesa, tenutasi a Napoli |